italiano

Publicado em 7/14/2025

Ingegnerizzare le prestazioni magnetiche: il ruolo cruciale dei forni a vuoto nella produzione di magneti permanenti in terre rare

I magneti permanenti sinterizzati in terre rare (o REPMs, dall’inglese “Rare Earth Permanents Magnets”), più specificamente le varietà Neodimio-Ferro-Boro (NdFeB) e Samario-Cobalto (SmCo), sono fondamentali per numerose tecnologie moderne grazie alla loro impareggiabile forza magnetica. Le loro applicazioni sono innumerevoli, dall'elettronica di consumo e dispositivi medici come le macchine per la risonanza magnetica, fino a tecnologie verdi come i motori ad alta efficienza utilizzati nei veicoli elettrici e i generatori delle turbine eoliche. Tuttavia, le straordinarie prestazioni di questi magneti non sono semplicemente il risultato della loro composizione chimica. Esse dipendono fortemente dal raggiungimento di una microstruttura precisa, che viene sviluppata principalmente attraverso un processo di metallurgia delle polveri.

 

Figura 1: I MPTR si trovano in una varietà di prodotti di consumo, dispositivi tecnologici e tecnologie verdi.

 

Leia todo o artigo...

Publicado em 5/28/2025

TAV Performance Lab: Il Cuore della Ricerca e Innovazione di TAV VACUUM FURNACES.

Il TAV Performance LAB rappresenta una risorsa strategica fondamentale all'interno del reparto Ricerca e Sviluppo (R&D) di TAV VACUUM FURNACES, un centro di eccellenza dove tecnologia e innovazione si incontrano per creare soluzioni all'avanguardia nel settore dei forni a vuoto

Nel nostro laboratorio sono presenti una varietà di forni altamente specializzati, progettati per supportare attività di ricerca e sviluppo mirate a perfezionare i processi di trattamento termico. Grazie alla vasta gamma di caratteristiche tecniche, è possibile eseguire numerosi test fondamentali su materiali metallici e ceramici, spaziando dalle applicazioni di trattamento termico più comuni fino a processi avanzati come sinterizzazione, brasatura e trattamenti termochimici.

 

Leia todo o artigo...

Publicado em 1/17/2025

TAV VACUUM FURNACES: 40 anni di eccellenza nel vuoto

Nel 2024 abbiamo celebrato un traguardo importante: 40 anni di attività!

Dal 1984, ci impegniamo a fornire soluzioni per i trattamenti termici in vuoto, rispondendo alle esigenze più diverse con tecnologia all'avanguardia, qualità senza compromessi e la maestria dell'artigianalità italiana. Per celebrare questo anniversario speciale, abbiamo realizzato il nostro nuovo video istituzionale.

 

 

Il video, ambientato nella sede operativa e produttiva di TAV VACUUM FURNACES, è caratterizzato da immagini dinamiche e coinvolgenti che mostrano l'intero processo produttivo e sottolineano la sinergia tra tecnologia, innovazione e competenza umana. Guidati da un operatore, assistiamo a scene veloci e fluide in cui si alternano momenti di progettazione su carta, modelli 3D e rendering al computer, fino alla costruzione del forno completo. La narrazione visiva evidenzia sia la personalizzazione dei prodotti TAV VACUUM FURNACES che la parte umana, con inquadrature più lente che interrompono il ritmo per sottolineare la cura al dettaglio e la precisione del lavoro svolto.

Questo video non è una retrospettiva del passato, è soprattutto uno sguardo al futuro. Mostra la passione e la dedizione che mettiamo in ogni progetto, l'attenzione ai dettagli che ci contraddistingue e la continua ricerca di innovazione che ci spinge a superare i limiti.

Cosa troverete nel video:

Leia todo o artigo...

Publicado em 9/26/2024

La soluzione più brillante per i componenti metallici: bright annealing nei forni a vuoto

“Bright annealing” (ovvero, “ricottura brillante”) è un termine generale che si riferisce a diversi processi di trattamento termico eseguiti su leghe metalliche per rimuovere le tensioni residue, modificare la loro microstruttura e, in generale, migliorare le loro proprietà meccaniche. Indipendentemente dal materiale specifico e dalla ricetta di trattamento termico applicata, l'obiettivo della ricottura brillante è sempre ottenere superfici che siano lucide, riflettenti e prive di ossido, in una parola: brillanti.

Per questo motivo, i trattamenti di bright annealing devono essere eseguiti in un ambiente controllato, come il vuoto, gas inerte o atmosfera riducente, per prevenire l'ossidazione e la contaminazione, garantendo che il metallo mantenga la sua lucentezza originale.

I forni a vuoto sono ovviamente le macchine perfette per eseguire trattamenti di bright annealing: eliminando efficacemente l'aria e altri gas che potrebbero causare ossidazione o contaminazione della superficie del metallo, possiamo sempre essere sicuri di ottenere le nostre parti trattate termicamente il più brillanti possibile, giusto?

Beh, sì e no. In realtà, diversi fattori influenzano l'aspetto superficiale delle parti metalliche dopo il trattamento termico; solo un’attenta ottimizzazione dei parametri di processo in relazione al materiale può garantirne il successo.

Leia todo o artigo...

Você gostaria que algum tópico em particular fosse abordado neste blog?

Teremos prazer em ouvi-lo se você tiver uma ideia para um artigo ou quiser esclarecer alguma dúvida conosco.