I più letti

Pubblicato il 11/15/2018
Categorie: Applicazioni

Manifattura additiva delle superleghe di Nichel

Cosa sono le superleghe a base di Nichel?
Quali vantaggi assicurano nelle applicazioni industriali ad alte prestazioni?

Vediamo come vengono impiegate nei processi di produzione mediante tecnologia di manifattura additiva e in cosa consiste l'utilità offerta dai forni speciali per il trattamento termico sottovuoto, in merito alle componenti realizzate con stampa 3D.

Leggi tutto l'articolo...

Pubblicato il 2/9/2021
Categorie: Aerospaziale

Requisiti pirometrici AMS 2750F: cosa cambia per gli equipaggiamenti dei forni per trattamenti termici

La revisione F della AMS (Aerospace Material Specifications) 2750 introduce tre importanti variazioni che riguardano l’equipaggiamento della strumentazione dei forni per trattamenti termici.

Quali sono le modifiche ai requisiti di uniformità richieste dalle specifiche tecniche di processo e da quelle del materiale?
Come vengono classificati i tipi di strumentazione degli impianti di trattamento termico?
E infine, cos'è il nuovo tipo di strumentazione D+?

Leggi tutto l'articolo...

Pubblicato il 12/13/2017
Categorie: Aerospaziale
Tag: Nadcap

Perché mi serve Nadcap per i processi di trattamento termico?

La qualità è cruciale per le aziende che operano nel settore aerospaziale. E riguarda sia i processi speciali, che i prodotti finali. Il Nadcap è un approccio sistemico alla valutazione della conformità, gestito all’interno del settore stesso e che riunisce esperti tecnici per stabilire i requisiti per l'accreditamento, accreditare i fornitori e definire i requisiti del programma operativo. Tutto ciò si traduce in un approccio standardizzato a garanzia della qualità.

Leggi tutto l'articolo...

Pubblicato il 3/11/2019
Categorie: Applicazioni

Metal Injection Molding o Binder Jetting, quale utilizzare? [2/2]

Passando per la tecnologia di manifattura additiva con il Material Jetting, metteremo in evidenza i vantaggi e gli svantaggi del Binder Jetting e dello Stampaggio ad Iniezione del Metallo.
È meglio fare affidamento su una tecnologia già matura piuttosto oppure investire nell'innovativa stampa tridimensionale?

Penso che rimarrete sorpresi da alcune delle informazioni che sto per rivelare, vi consiglio di continuare a leggere.

Leggi tutto l'articolo...

Breve introduzione alla metallurgia delle polveri

La metallurgia delle polveri è un modo economico per creare componenti in metallo personalizzati, resistenti e durevoli per una vasta gamma di usi industriali.
Scopri come funziona la metallurgia delle polveri e scegli la giusta soluzione per la manifattura dei metalli per qualsiasi sfida industriale.

Questo articolo fornisce una breve introduzione alle varie tecniche di metallurgia delle polveri, tra cui sinterizzazione in vuoto e manifattura additiva. Suggerisce alcuni dei principali vantaggi dell'implementazione della metallurgia delle polveri, nonché alcuni usi contemporanei della tecnica che potrebbero fornire l'ispirazione per le applicazioni future.

Leggi tutto l'articolo...

Ti piacerebbe vedere trattato un particolare argomento su questo blog?

Se hai un’idea per un articolo o hai semplicemente una domanda da farci, saremo lieti di ascoltarti.