italiano

Breve introduzione alla metallurgia delle polveri

La metallurgia delle polveri è un modo economico per creare componenti in metallo personalizzati, resistenti e durevoli per una vasta gamma di usi industriali.
Scopri come funziona la metallurgia delle polveri e scegli la giusta soluzione per la manifattura dei metalli per qualsiasi sfida industriale.

Questo articolo fornisce una breve introduzione alle varie tecniche di metallurgia delle polveri, tra cui sinterizzazione in vuoto e manifattura additiva. Suggerisce alcuni dei principali vantaggi dell'implementazione della metallurgia delle polveri, nonché alcuni usi contemporanei della tecnica che potrebbero fornire l'ispirazione per le applicazioni future.

Leia todo o artigo...

Publicado em 9/6/2018
Categorias: Insider tips

Guida all'acquisto dei forni a vuoto: 10 cose da sapere [2/2]

Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta degli elementi fondamentali di un forno per trattamenti in vuoto.

Il calore è il nostro mestiere, e vi spieghiamo come non confondersi tra punti di dispersione del calore e il cedimento di calore in fase di spegnimento.
Mai più dubbi con questa piccola ma esaustiva guida alla tecnologia del vuoto.

Leia todo o artigo...

Guida all'acquisto dei forni a vuoto: 10 cose da sapere [1/2]

Quali sono gli elementi che contribuiscono alla realizzazione e al perfetto funzionamento di un forno in vuoto?

Non vi lasciate intimorire dalla dimensione della tematica: si tratta di procedere gradualmente, per aiutarvi nella lettura e per tenere le fila del discorso ho deciso di affrontare l'argomento per tappe.
Questo è il primo di due articoli...

Leia todo o artigo...

Publicado em 6/11/2018
Categorias: Insider tips

Ho davvero bisogno di un forno a vuoto?

Serve un forno a vuoto? Il forno in vuoto rappresenta davvero una soluzione capace di stimolare il raggiungimento degli obiettivi aziendali?
Decisamente sì, ma attenzione a ponderare con attenzione quali parametri siano prioritari per voi. Ricordate che, una volta raccolte le informazioni di base, un colloquio con un consulente esperto farà la differenza tra una scelta approssimativa e un proficuo investimento a lungo termine.

Leia todo o artigo...

Publicado em 5/10/2018
Categorias: Applications

Manifattura additiva del metallo e trattamenti termici in vuoto

La Manifattura Additiva (AM) è uno dei vari processi di creazione di oggetti solidi tridimensionali da un file digitale.
A differenza dei metodi di manifattura sottrattiva che iniziano con un solido blocco di materiale e poi tagliano via l'eccesso per creare una parte finita, la produzione additiva crea una parte (o caratteristiche delle parti) strato per strato dalla geometria descritta nel modello di un progetto 3D.

Scopri come la manifattura additiva dei metalli consenta di progettare e costruire parti leggere in tempo reale e comprendi il potenziale dei trattamenti termici in vuoto per le parti stampate in 3D.

Leia todo o artigo...

Você gostaria que algum tópico em particular fosse abordado neste blog?

Teremos prazer em ouvi-lo se você tiver uma ideia para um artigo ou quiser esclarecer alguma dúvida conosco.