I più letti

Pubblicato il 5/10/2018
Categorie: Applicazioni

Manifattura additiva del metallo e trattamenti termici in vuoto

La Manifattura Additiva (AM) è uno dei vari processi di creazione di oggetti solidi tridimensionali da un file digitale.
A differenza dei metodi di manifattura sottrattiva che iniziano con un solido blocco di materiale e poi tagliano via l'eccesso per creare una parte finita, la produzione additiva crea una parte (o caratteristiche delle parti) strato per strato dalla geometria descritta nel modello di un progetto 3D.

Scopri come la manifattura additiva dei metalli consenta di progettare e costruire parti leggere in tempo reale e comprendi il potenziale dei trattamenti termici in vuoto per le parti stampate in 3D.

Leggi tutto l'articolo...

Sinterizzazione in vuoto: la guida passo passo [4/4]

Il processo di rimozione del legante (o binder), noto anche come debinding, è un passaggio fondamentale prima della sinterizzazione. È infatti indispensabile rimuovere tutti i residui di legante per assicurare un processo corretto e affidabile. Per questo motivo, è necessario tenere in considerazione il modo in cui i residui di legante, pompati con il gas di processo, possono influenzare il regolare funzionamento della pompa primaria del vostro forno a vuoto.

Leggi tutto l'articolo...

Sinterizzazione in vuoto: la guida passo passo [3/4]

La lavorabilità delle materie prime per stampaggio ad iniezione di metalli dipende da diversi parametri quali la composizione dei leganti, la polvere utilizzata, il metodo utilizzato per la loro fabbricazione, le loro proprietà termiche. La rimozione del legante (binder) è un passaggio fondamentale e, a questo proposito, esistono diverse opzioni.

Leggi tutto l'articolo...

[eBook GRATUITO] Guida alla sinterizzazione in vuoto

Metallurgia delle polveri, stampaggio a iniezione (MIM), stampa 3D e altre tecnologie simili, possono trarre grandi vantaggi dai processi di sinterizzazione in vuoto, che consente di ottenere prodotti di qualità decisamente superiore. Questa guida completa alla sinterizzazione nei forni a vuoto offre una panoramica approfondita del processo, facilitando la comprensione di tutti gli aspetti coinvolti, e può essere utilizzata per migliorare i vostri prodotti.

Leggi tutto l'articolo...

Guida all'acquisto dei forni a vuoto: 10 cose da sapere [2/2]

Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta degli elementi fondamentali di un forno per trattamenti in vuoto.

Il calore è il nostro mestiere, e vi spieghiamo come non confondersi tra punti di dispersione del calore e il cedimento di calore in fase di spegnimento.
Mai più dubbi con questa piccola ma esaustiva guida alla tecnologia del vuoto.

Leggi tutto l'articolo...

Ti piacerebbe vedere trattato un particolare argomento su questo blog?

Se hai un’idea per un articolo o hai semplicemente una domanda da farci, saremo lieti di ascoltarti.